Corso Oli Essenziali
Corso Oli Essenziali

Date e luogo delle lezioni
Domenica 29 gennaio 2023
Domenica 26 febbraio 2023
Sede: DURGA – Torino + Live Zoom
Orario
Dalle 9:30 alle 18:00
Costo
€ 230
Corso in live-streaming su piattaforma Zoom.
Gli Oli Essenziali sono delle sostanze aromatiche e volatili contenute in alcune piante, sono prodotti molto concentrati e servono per favorire il benessere della persona a livello psico-fisico.
L’utilizzo degli oli trova il suo impiego, in ogni aspetto della vita, regalandoci benefici per la salute, la bellezza, la cucina, gli ambienti e per riequilibrare stati emozionali. Sono rimedi adatti a tutte le stagioni.
Obbiettivo:
Lo scopo, del percorso è quello di conoscere e utilizzare gli oli essenziali, nella vita quotidiana.
Il corso fornisce una conoscenza base sugli oli essenziali anche per i non addetti ai lavori.
Un percorso olfattivo affascinante e coinvolgente, dove si vivranno le note olfattive in prima persona.
Ad ogni lezione vengono descritti 3 oli essenziali.
Programma:
1° sezione
- origini
- cosa sono gli oli essenziali e le caratteristiche principali
- differenza tra: aromaterapia, fitoterapia e floriterapia
- metodi di estrazione
- cosa sono gli idrolati e quali sono i principali
- cos’è un chemiotipo
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di lavanda
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di menta
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di tea tree
2° sezione
- le famiglie chimiche principali degli oli
- correlazione tra i pianeti e le piante
- utilizzo a livello: fisico, emozionale, spirituale
- utilizzo per via cutanea
- utilizzo per via orale
- utilizzo per via ambientale
- utilizzo per via respiratoria
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di eucalipto
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di cipresso
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di arancio dolce
3° sezione
- idee aromatiche per la casa
- idee aromatiche per la cucina
- idee aromatiche per la pulizia ambientale
- studio analogico tra oli essenziali e punti energetici umani
- oli per la meditazione
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di limone
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di incenso
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di patchouli
4° sezione
- sinergie aromaterapiche per il massaggio
- sinergie aromaterapiche per pediluvi
- sinergie aromaterapiche ambientali
- sinergie aromaterapiche per inalazioni
- sinergie aromaterapiche per bagno e doccia
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di chiodi di garofano
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di cannella
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di ravintsara
5°sezione
- come leggere le etichette
- precauzioni e controindicazioni
- formulario aromaterapico
- utilizzo degli oli vettori
- kit utili nella vita quotidiana
- oli utili per bambini
- oli utili per la donna nelle diverse fasi della vita
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di timo
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di ylang – ylang
- studio e utilizzo dell’olio essenziale di rosmarino